ciao!!

ciao!!

benvenuto nel mondo dei sogni..

tutti abbiamo un sogno!! il mio è quello di realizzare tutto (o quasi) quello che vedo nella realtà in scala 1:12!!

TU SEI IL VISITATORE NUMERO...

giovedì 15 marzo 2012

CLEMENTINA

Prima di tutto, vorrei ringraziare tutti voi, che con i vostri commenti di solidarietà avete confortato me, e la mia famiglia. Vi voglio bene!
La perdita è grande, e mai nulla potrà sostituire la persona cara che è stata mia suocera, la nonna dei miei figli.
Ricorderemo sempre le sue risate,  i suoi modi di dire... e ci mancheranno i suoi piatti appetitosi, la sua generosità, il suo sguardo.
Tutto è accaduto troppo in fretta, non riusciamo, ancora adesso, a renderci conto di averla persa.
Il cuore è triste, pesante, e solo il tempo, piano piano, potrà lenire il nostro dolore.
Spero tanto davvero, che ovunque ella sia, possa essere in pace, e vegliare su di noi...

Inaspettatamente, due giorni fa, è arrivata una nuova amica nella mia baita.
Vi leggo le parole che mi ha scritto nella sua lettera:
"Cara Caterina,
mi chiamo Clementina e vengo dal Tirolo.
In questi giorni mi trovavo in viaggio in Toscana, in visita presso alcune amiche che abitano in una buffa palazzina gialla.
Mentre ero lì, nel loro salotto a bere un thè, mi hanno parlato della tua casa.
Dicono che è bellissima, proprio in perfetto stile Tirolese, ovviamente il mio preferito!
Quindi ho deciso di mettermi nuovamente in viaggio, ho ripreso la mia amata valigia, la mia vestaglia, la mia camicia da notte (sono una viaggiatrice pratica, mi porto dietro solo lo stretto indispensabile) e dopo essere passata alla pasticceria delle mie amiche Jane e Charlotte, sono partita per venire da te.
Spero che potrai mostrarmi la tua casa e magari presentarmi quel Franz che vi abita, mi hanno detto che è un tipo interessante.
Con affetto,
Clementina.
PS: ti mando anche i saluti di Eleonora, dice cose molto carine sul tuo conto."

Ecco Clementina che fa la conoscenza con Cockerina, Franz, e Sissi...


Franz sembra molto interessato alla generosa scollatura nel vestito della nuova amica!!


E lo credo bene!! Clementina è una bellissima ragazza!!
Cockerina guarda ammirata le sue scarpe e il vestito... ella ha deciso che vuole assolutamente che io le faccia una acconciatura uguale.. ah ah!


Questi sono i doni che Clementina ha portato con sè... un ottimo strudel, e naturalmente, le profumatissime mele del Trentino Alto Adige.


Cockerina ha già preparato la stanza degli ospiti.
La vestaglia "verde tirolese" di Clementina, è sul letto, la camicia da notte, adornata di prezioso pizzo, in valigia.


Clementina resterà in vacanza nella baita di Cockerina, per molto, molto tempo... Piano piano, si conosceranno meglio e diventeranno ottime amiche.
Si avvicina la primavera, e cominciano a spuntare i primi fiori sui monti.
Quante passeggiate faranno insieme!!

Grazie infinite, Eleonora, il tuo dono è molto gradito, e giunge in un momento difficile per me...
Mi hai ridato il sorriso!!
Mi sento così fortunata ad avere voi, amici... Grazie di cuore, a tutti!!

sabato 10 marzo 2012

UNA TRISTE NOTIZIA...

Questa sera avrei voluto parlavi di altro, ma non mi sento di divagare di minis.

Ieri, Cecilia, mia suocera, è venuta a mancare dopo quasi 4 lunghi mesi di degenza in ospedale, sconfitta da una malattia del sangue, che non le ha dato tregua, e che l'ha costretta a soccombere nonostante le numerose e amorevoli cure, da parte dei medici e di tutti i parenti, entrando e uscendo più volte dal reparto di rianimazione...


Cecilia era una donna forte e paziente, ha sopportato tutto nella sua vita, dedicandosi amorevolmente al marito, ai suoi figli, e poi anche ai suoi nipoti.
Una donna generosa, che spesso ha dovuto fare rinunce per sè stessa, a favore degli altri.
Una donna combattiva, che ha sempre fortemente sostenuto le proprie idee, e che ha lavorato tanto per mantenere unita la famiglia.
Una donna premurosa, che si è sempre prodigata affinchè un parente, o un amico, stesse bene.
Il suo film preferito era "La vita è bella" di Roberto Benigni.
Il sabato era il giorno in cui ci riunivamo intorno al tavolo della sua cucina, per pranzare tutti insieme...
E per ella, era il giorno più bello, perchè poteva rivedere i miei figli, giocare e scherzare con loro.
Noi la ricorderemo sempre così, una nonna che si lasciava burlare dai suoi nipoti, con gioia.


Ciao, Cecilia!


venerdì 9 marzo 2012

SOLE, CUORE, MARE, E AMORE....

.. O qualcosa del genere.. era una canzone di quelle "tormentone" di qualche anno fa, un pò stupidina, ma graziosa da canticchiare sotto l'ombrellone, in spiaggia..
Sì, la spiaggia!! e chi ci pensa, con le temperature che si sono di nuovo abbassate così drasticamente??
Ieri era caldo, sembrava vicina la primavera, e oggi invece fa freddo e piove...
Va bene, ma almeno in miniatura, al mare ci posso pensare, no??
Ho fatto due bikini, in stile "favolosi anni '50", naturalmente in tessuto a quadretti, che ormai sembra il mio segno distintivo... Infatti, se vedete quadretti in giro, là ci sono io... ah ah!!
Uno rosso fuoco, per una ragazza che vuol fasi notare....


La misura del reggiseno decisamente non è per le "maggiorate".. ah ah!


Non viene voglia anche a voi, di rimanere sdraiate al sole, come lucertole??


L'altro bikini è blu, un pò più discreto....


Per essere alla mia prima esperienza nella "lingerie", non mi sembra venuto poi così male...


Le borse che vedete nelle foto, le ho create per Miniaturitalia.
Sono fatte con spago e... tanto amore!!
Ce ne sono altre, ma le mostrerò in un prossimo post...
Se vi piacciono, sia i bikini che le borse, li trovate nel mio Etsy.

Sole, cuore, amore, batticuore, raffreddore, malumore...
Com'è che faceva?? Non mi ricordo più!!

giovedì 8 marzo 2012

AUGURI, DONNE!!

Qualche giorno fa, ho ricevuto una mail, di quelle che devi inviare a più persone, per continuare la catena...
Un giochino a volte divertente, ma a volte un pò fastidioso.
Quel giorno, no ho risposto solo per mancanza di tempo, ma ho conservato quella mail perchè, da brava miniaturista, ho imparato che non si butta via niente, e che tutto può servire, prima o poi...
Ecco, il modo migliore per "usare" quella lettera è condividerla con tutte voi, perchè mi sembra che le parole in essa contenute siano adatte per questa occasione...

"Un difetto nelle donne..."


Le donne hanno forze che sorprendono gli uomini...
sopportano fatiche e portano fardelli,
ma comprendono la felicità, l'amore e la gioia.
Sorridono quando vogliono urlare.
Cantano quando vogliono piangere.
Piangono quando sono felici,
e ridono quando sono nervose.
Combattono per quello in cui credono...
si ribellano all'ingiustizia!
Non accettano un "no" come risposta,
quando credono che ci sia una soluzione migliore.
Rinunciano per far avere di più alla famiglia.
Vanno dal dottore con un'amica spaventata.
Amano incondizionatamente.
Piangono quando i loro figli vincono,
e festeggiano quando i loro amici ricevono premi.
Sono felici quando sentono parlare
di una nascita o di un matrimonio.
I loro cuori si spezzano quando muore un amico.
Stanno in lutto per la perdita di un membro della
famiglia,
ma sono forti quando pensano che non sia rimasta più
forza.
Sanno che un abbraccio ed un bacio
possono curare un cuore spezzato.
Di donne ce ne sono di tutte le forme, misure e colori.
Guideranno, voleranno, cammineranno, correranno, 
o ti invieranno e-mail per mostrarti quanto tengano a te.
Il cuore di una donna è ciò che continua a far girare il mondo.
Portano gioia, speranza e amore.
Hanno compassione e idee.
Danno supporto morale alla famiglia, e agli amici.
Le donne hanno cose vitali da dire, e tutto da dare.
Comunque, se c'è un difetto nelle donne, è che si dimenticano del loro valore.

AUGURI A TUTTE LE DONNE!!!

Per voi, una mimosa....


... e un bacio...


Questa sarò io, tra qualche anno.... ah ah ah ah!!





mercoledì 7 marzo 2012

BENVENUTI!!!

Ciao a tutti, e grazie per i vostri commenti, sempre gentili!!
Che avrò fatto mai, per meritare tutto questo?? Grazie, vi voglio bene!!!!!!!!
Sono contenta anche, che le mie brocche vi siano piaciute, presto vedrete il seguito...
Per oggi, la priorità è dare il benvenuto a molti nuovi seguaci.
Perdonate, se non l'ho fatto prima.

Cristina f 
Nanette 
Hannelore che ha un album di foto straordinarie, dalle quali io sono certa che prenderò moltissimi spunti per la mia casa tirolese!!! andate a vedere QUI
lavecinita
maragverdugo ha un sacco di tutorial molto interessanti!!
Ana Camara
Vicky i colori, i mobili, e i personaggi del suo blog, sono deliziosi!!
Rocio
Peetje van der hoek 
Keli dai bellissimi capelli turchini...
Blanca sul suo blog c'è un give away "floreale"!!
Agnieszka
Rosetta ha un blog di cucina
Azzurra... se ella è chi penso io, ha un fantastico blog di grafica!!!
Susanna Zanchi 
Maria Carmen Bolaños de los Reyes
Liliam1961

Per ultima, Eleonora che ha aperto il blog poche ore fa, e merita una vostra visita, perchè ha un sacco di belle cose da mostrarci, nei prossimi giorni!!
I nomi scritti in blu non hanno lasciato un indirizzo di blog.
Ragazze, fatevi riconoscere!!!
Ad ogni modo, grazie di essere qui, siete benvenute!!
Fiori colorati e profumatissimi, per voi...


Ricordo a tutti, che solo chi è tra i miei seguaci può partecipare al mio give away.
Se non sei un follower, iscriviti adesso al mio blog.
In palio, una "mailbox" per il primo estratto, e un buono sconto del 20% da spendere nel mio Etsy, per tutti i partecipanti al give away!!!
La scadenza per le iscrizioni è il 18 marzo, affrettatevi!!



lunedì 5 marzo 2012

NUOVE BROCCHE... E UN SALUTO...

Per chi si fosse interessato al mio mal di denti, prima di tutto grazie per le vostre parole confortanti... e poi, vorrei dirvi che finalmente  ho estratto il "dente maledetto" che mi ha fatto tanto soffrire!!
Un altro dentista è stato così caritatevole da compiere questa opera pia, tre giorni fa, a dispetto di quell'altro che invece voleva che io morissi di dolore per un altro mese.. Assassino!! TZE'!
Così, adesso sono in convalescenza e non posso mangiare cibi solidi.
Ancora mi duole la guancia, ma con un pò di pazienza, presto potrò addentare bistecche!
E non posso nemmeno parlare, con sommo gaudio di mio marito! ah ah!!

... Non posso parlare, ma posso scrivere.
Oggi vi mostro le mie nuove brocche, preparate con tanto amore per Miniaturitalia.
Ho scelto colori e fantasie diverse dal solito, in modo che possano adattarsi a diversi ambienti. .


Queste nella tonalità del rosso, per esempio, io le vedo bene in cottage in stile shabby...


Le seguenti, in diverse nuance di verde, in una casa di campagna...


Le azzurre sono rifinite con argento, e mi sembrano più eleganti...


Invece, queste in verde e oro, potrebbero finire in una casa vittoriana...


Tutte, sono rifinite con vernice trasparente, per ottenere l'effetto lucido, anche se nelle foto non si vede bene.
Purtroppo, quando ho fotografato c'era poca luce.

Ma io prediligo lo stile country, e la mia preferita è senza dubbio questa, creata per simulare una vecchia brocca arrugginita...


Il suo posto potrebbe essere in una soffitta polverosa; nella vecchia cucina della nonna; oppure sul davanzale di un cottage, magari con dentro un mazzolino di fiori...
Che vi sembra? Vi piacciono??
Le trovate tutte nel mio Etsy.

Vi ricordo che chi partecipa al mio give away, oltre al premio in palio, può essere il fortunato vincitore di un buono sconto del 20% da spendere nel mio negozio.
Per partecipare, basta lasciare un commento QUI e rispondere all' indovinello.
Leggete bene le istruzioni!
Avete tempo fino al 18 marzo.

Vi saluto con "Caruso", una meravigliosa canzone di Lucio Dalla, uno tra i più grandi interpreti della canzone italiana.


Un artista eclettico, un poeta, che nei 50 anni della sua favolosa carriera, è stato cantante, autore di canzoni e di opere teatrali, attore, regista, musicista jazz....
Un grandissimo artista!
Lucio Dalla è deceduto poco dopo le 10:00 della mattina del 1º marzo, stroncato da un infarto, in un albergo di Montreux, dove il cantante si trovava per alcuni concerti del suo nuovo tour, e dove si era esibito la sera prima.
Oggi avrebbe festeggiato il suo sessantanovesimo compleanno.
Celebre la sua canzone 4-3- 43...
Ciao, Lucio, hai lasciato un grande vuoto in noi!
Le tue canzoni, meravigliose poesie, sono state e resteranno sempre, la colonna sonora della nostra vita.
Puoi volare in cielo, adesso, come le rondini..........

Vorrei entrare dentro i fili di una radio
E volare sopra i tetti delle città
Incontrare le espressioni dialettali
Mescolarmi con l’odore del caffè
Fermarmi sul naso dei vecchi, mentre leggono i giornali
E con la polvere dei sogni volare e volare
Al fresco delle stelle, anche più in là

Coro :
Sogni, tu sogni nel mare dei sogni.

Vorrei girare il cielo come le rondini
E ogni tanto fermarmi qua e là
Aver il nido sotto i tetti, al fresco dei portici
E come loro, quando è la sera chiudere gli occhi con semplicità.
Vorrei seguire ogni battito del mio cuore
Per capire cosa succede dentro
e cos’è che lo muove
Da dove viene ogni tanto, questo strano dolore
Vorrei capire insomma che cos’è l’amore
Dov’è che si prende, dov’è che si dà

Coro :
Sogni, tu sogni nel cielo dei sogni


"Le rondini" di Lucio Dalla.

Se restate collegati a questo blog, ascolterete anche "Futura" la mia  preferita.


giovedì 1 marzo 2012

GIVE AWAY ... ECCO IL PREMIO!!!

Ciao a tutti!
Perdonate il ritardo per la pubblicazione di questo post, ma in questi giorni il mal di denti non mi sta dando tregua, così approfitto dell'effetto (ahimè, solo transitorio) dell'anti infiammatorio, per pubblicare finalmente, le foto del premio per il mio give away "INDOVINA CHI?".
Ho letto da qualche parte, che il mal di denti, per noi donne, è paragonabile solo al dolore del travaglio.
Bè, posso testimoniare di aver sofferto molto, sia per l'uno, che per l'altro, ma almeno il dolore del parto ti ricompensa con un figlio!!...  Invece il mal di denti ti fa solo soffrire!!
Non riesci a dormire la notte, non riesci a concentrarti, non riesci a mangiare, nè a parlare, a volte...
Insomma, una gran seccatura, e quando giunge al suo picco, non vuoi vedere, nè sentire nessuno, solo stare in un angolo, a pregare che passi presto!
Ho l'appuntamento col dentista a fine mese, spero di resistere fino ad allora...

Ma cambiamo discorso, e parliamo di cose più allegre... ah ah!
Ecco quindi il mio premio.


Un sacco di posta per il vostro scrittoio!
Il set comprende:
- un portapenne, completo di 6 matite colorate.
- un diario chiuso, con segnalibro inserito.
E ancora, cartoline (stampate fronte/retro), biglietti di auguri, e lettere nelle loro rispettive buste.
Niente è incollato, così potrete disporre tutto a vostro piacimento, sullo scrittoio, o su un semplice tavolo, o anche sul comodino... decidete voi!
Il portalettere, il portapenne, e il diario, sono rivestiti con carta verde chiaro, con deliziose rose rosa, in modo che si possa adattare anche in un ambiente shabby, che tanto va di moda...
Spero che vi piaccia!!
Questo è quindi il premio che sarà assegnato al vincitore, estratto a sorte tra tutti coloro che avranno indovinato.
Lo scrittoio no è compreso, perchè è un dono di una cara amica, Marian, e ci tengo a conservarlo per me... perdonate!


Ma c'è una sorpresa per tutti voi!
Poichè il traguardo dei 500 seguaci è un evento importante, ho deciso di premiare tutti, anche chi no indovina, offrendo un BUONO SCONTO del 20%, da utilizzare nel mio negozio Etsy.
In questi giorni, mal di denti permettendo, sto aggiornando l'assortimento, così fino alla data dell'estrazione (del sorteggio, non del mio dente.. ah ah!!) avrete una vasta scelta.
Vi ricordo che per  partecipare al give away, occorre essere iscritti tra i miei seguaci.
Così, andate e leggere l'indovinello, e se pensate di avere una risposta, lasciate tra i commenti solo la parola CIAO; poi inviate la vostra risposta via email:
katiamilella@tiscali.it
Molti di voi hanno già risposto, e qualcuno ha anche indovinato, ma saprete il risultato definitivo il 18 marzo.
Ora, vado a stendermi un pò sul letto..

domenica 26 febbraio 2012

UN LIBRO DI RICETTE, PER RICOSTRUIRE UNA CASA!

Eccolo, finalmente!!


Vi ricordate di quando vi ho parlato della raccolta fondi, per i Bambini di Rocchetta Vara, il paese in Liguria distrutto dall'alluvione in ottobre 2011?
Si faceva appello a tutti i foodblogger di regalare una ricetta, allo scopo di realizzare un libro da vendere, e il cui ricavato sarebbe andato in favore della "Cooperativa Gulliver", che si prende cura di anziani, disabili e bambini, nel paese di Rocchetta Vara (SP).
Ebbene, finalmente il libro (nel quale c'è anche una mia ricetta, e ne sono orgogliosa!!), è stato dato alle stampe, e si può prenotare direttamente presso l'Editore.
Al momento, non è possibile trovarlo nelle librerie, per ridurre i costi e per far sì che il totale del ricavato possa andare direttamente alla "Cooperativa Gulliver".
Il libro contiene tantissime ricette collaudate, frutto della collaborazione di tutti coloro che hanno voluto contribuire alla sua realizzazione, con amore, e con spirito di solidarietà!
Potete acquistarlo solo on line, contattando l'Editore.
Prenotate la vostra copia, e diffondete la voce, magari mettete un link e questa foto sul vostro blog.
Il passaparola aiuterà i bambini di Rocchetta a ritrovare il sorriso, e una casa dove poter vivere!
Vi lascio alcune immagini della loro casa, distrutta dall'alluvione....




Grazie!!

lunedì 20 febbraio 2012

GIVE AWAY "INDOVINA CHI??"


Prima di tutto, vorrei salutare, e abbracciare virtualmente, tre ragazze che ho conosciuto a Milano, durante la Fiera MINIATURITALIA, e delle quali purtroppo non ho una fotografia... imperdonabile dimenticanza!!
Loredana, grande artista del Fimo, crea delle meravigliose teiere, e per me appositamente, ha fatto la pila di piatti sporchi di polenta, e i fantastici funghi.
Mariella, è straordinaria!!! La maga dell'uncinetto, confeziona microscopici personaggi. A vederli da vicino ci si sbalordisce davanti a tanta maestria!!
Infine Ross, che è venuta a cercarmi al mio tavolo, e che mi ha stupito per i bellissimi libri, e tutte le sue miniature fatte.... con il cuore!!!
Grazie ragazze, sono felice di avervi conosciute, e spero di rivedervi nella prossima edizione!!
Visitate i loro blog, rimarrete affascinati dalle loro creazioni!

Bene, ci siamo.
Ne parlo da mesi, e finalmente il momento è giunto.
Ho notato che siete più di 500, ormai, a leggere questo blog, e ne sono felice!
I vostri commenti sono la linfa vitale di questo blog, senza di voi, non ci sarei nemmeno io...
Grazie infinite!!
Così, come sono felice di avere conosciuto di persona alcune amiche, il cui viso era solo nella mia fervida immaginazione!
"Miniaturitalia" è servito anche a questo, a dare un volto, uno sguardo, un sorriso, una voce, a quei volti che ho soltanto immaginato, per mesi.
Una gioia immensa, che voglio condividere con voi, unitamente alla gioia di avere raggiunto i 500 seguaci.
Ma non voglio fare il solito Give Away...  Piuttosto, vorrei festeggiare così il Carnevale, con un indovinello.
Volete giocare con me??
Ho pensato che sarebbe carino coinvolgere tutti voi in questo gioco: dare un volto, al nome del blog che seguiamo con tanto affetto.


La foto ritrae le amiche miniaturiste, che sono venute a trovarmi in Fiera.
Vedete il numero vicino a ciascuna di loro??
Ebbene, il gioco consiste nell'abbinare il numero al nome di battesimo, e al nome del blog di ciascuna di loro.
Lo so, non è facile, ma chi segue questo blog, e anche i blog di queste bellissime fanciulle, piano piano può riuscire a risolvere l'indovinello...
I nomi, sono in ordine assolutamente casuale:
"SONYA"
"LISA"
"MARI@"
"ROSANNA"
"CATERINA"
"ROBERTA"

i blog invece, sempre in ordine casuale, sono:
"LE MINIS DI COCKERINA"
"IL CUCCHIAINO MAGICO"
"CANNELLA E MELOGRANO"
"LA STANZA DI GIUGGIOLA"
"MINILISA"
"IL BORATORIO DI PITOSFORA"

Sembra complicato, così vi lascio qualche indizio per capire meglio....
- Rosanna, ha i capelli corti.
- Il mio colore preferito è il...? so che lo sapete già! ah ah!!
- Mari@, ha gli occhiali.
- Sonya, indossa due maglie, una sopra l'altra.
- Roberta, ha i capelli chiari.
- Lisa, è vestita di nero.
- una di loro, ha esposto alla Fiera, con me.
- una ragazza fa mini libri.
- una ragazza ricama cuscini.
- una di loro, è specializzata in Fimo, e fa degli ottimi salami!! ah ah!
- la ragazza con la maglia grigia, è di Genova.
- la ragazza con il vestito scollato, è di Torino.
- la ragazza con la maglia rosa, è di Roma.
- la più bassa... è una birbante!!!!! ah ah ah!
Indovina chi??

Un ultimo suggerimento che posso dare, è quello di visitare i loro blog, magari riuscite a trovare qualche altro indizio... e magari, vi iscrivete anche tra i loro seguaci, vero??
Quindi, guardate bene la foto,  prendete appunti, e vedrete che provando e riprovando, andando per esclusione, ci riuscirete!

Queste sono le regole:
- Prima regola per partecipare al gioco, è essere segaci di questo blog, o diventarlo adesso!!
- Non sono ammessi commenti da "anonimi".
- Se volete partecipare, e pensate di avere indovinato, scrivete nei commenti qui sotto soltanto la parola "CIAO!".
Invece, la soluzione dell'enigma, la dovete scrivere a me:
katiamilella@tiscali.it
- Avete tempo fino al 18 marzo. Vincerà chi per primo risolve l'indovinello. In caso di parità di risposte esatte, farò un sorteggio.
Se non indovina nessuno, bè, farò un sorteggio comunque...
- Se mettete il link a questo blog, fate una cosa carina a me, e consentite anche al mondo intero di partecipare.... Fatelo, mi raccomando!!
Naturalmente, per correttezza, le ragazze che sono nella foto sono escluse dal gioco.
Bene, è tutto...

Ah!... Dimenticavo!...
Il premio in palio è molto carino... ma ve lo mostro nel prossimo post....
Lo so, sono una birbona, e questo gioco vi farà impazzire... ma in fondo.... è Carnevale!!! ah ah ah!!
Vi lascio la fantastica musica del mitico Ray Charles, così potete anche alzarvi dalla sedia, e ballare...
Buon divertimento!


mercoledì 15 febbraio 2012

COCKERINA A MILANO, ovvero: "Cronaca del viaggio sventurato di una casalinga disperata, ma fermamente intenzionata a realizzare il suo sogno..."

Quella notte, Cockerina fece un sonno agitato, vuoi dal timore di affrontare un viaggio da sola, dopo tanti anni, vuoi dai sensi di colpa per dover momentaneamente lasciare a casa la famiglia, vuoi per la grande emozione di poter finalmente raggiungere l'agognata meta: MINIATURITALIA, la Fiera che avrebbe dovuto visitare un anno prima e che, forse, le avrebbe dato anche soddisfazioni a livello personale...
I suoi dubbi le impedivano il riposo, ma ella, vinta dalla stanchezza, riuscì a fermare nella sua mente un unico pensiero "ce la posso fare.. ce la DEVO fare!!" e così, si addormentò...
Il mattino dopo, fresca come una "rosa... appassita", Cockerina si recò alla stazione dei treni del suo paesello, giusto in tempo per prendere l'ultima corsa utile che l'avrebbe portata in città, alla stazione centrale di Bari, dove l'attendeva il treno per Milano.
... O almeno, così ella credeva...!!
Il fato aveva in serbo per lei numerose amare sorprese, e ancora non immaginava come si sarebbe svolta la giornata!
Infatti, appena giunta a Bari, la nostra amica si predispose tutta pimpante nella sala d'aspetto, proprio nel momento in cui l'altoparlante annunciava che il suo treno, esattamente quello che aveva prenotato ben un mese prima, il treno che giust'appunto l'avrebbe condotta a Milano, era stato soppresso!!!!
"Gesù, Giuseppe e Maria!! e adesso, come faccio???".
Un attimo di panico gelò le sue ossa, ma la ragazza, che tutto sommato è intelligente, si preoccupò di chiedere informazioni in biglietteria, e le fu risposto che avrebbe potuto chiedere il rimborso del biglietto preventivamente pagato (e scontato), e fare il biglietto nuovo per il treno successivo, che sarebbe partito ben 4 ore dopo!!!... ma così facendo, avrebbe perso l'opportunità di usufruire dello sconto..
Disperata, Cockerina stava per chiedere consiglio a suo marito, al telefono, quando in quel momento un ragazzo le si avvicinò, chiedendo "Signora, lei è italiana? capisce la mia lingua?? se mi da qualcosa, io poi le offro il caffè..." era decisamente il momento sbagliato per fare nuove amicizie... quindi, immaginate la reazione????
Cokerina pensò che, prima di lasciarsi andare alla disperazione, avrebbe potuto chiedere maggiori informazioni presso l'Ufficio addetto alla "assistenza dei passeggeri" dei treni... e così fece.
Le fu comunicato che avrebbe sicuramente preso il treno successivo, senza per questo perdere il biglietto, e relativo sconto, fortunatamente!!!
Il bigliettaio che poco prima le aveva detto il contrario, era disinformato... oppure un deficiente!!
Restava il fatto che ora era lì in stazione, senza poter fare null'altro che aspettare.. ed era quasi ora di pranzo!!
Così, armata di santa pazienza, di grande forza fisica per sollevare il pesante borsone, e di forte volontà, ripetendo tra sè e sè: "ce la posso fare... ce la DEVO fare!!", Cockerina riprese il trenino per il suo paesello, e tornò tra le braccia consolanti del marito, giusto in tempo per preparare il pranzo, caricare la lavatrice, mangiare, lavare i piatti, per poi ritornare in stazione a Bari, tre ore dopo...
Franco la accompagnò in automobile, e proprio allora, cominciò a piovere furiosamente, come d'obbligo quando ella doveva affrontare un grande evento!!
Finalmente sul treno che la portava a Milano, Cockerina si accomodò, pensando che, tutto sommato, "va bene così, l'importante è arrivare, anche tardi...."
E così fu, infatti!!
A causa della tormenta di neve che lo perseguitò lungo tutto il viaggio, dal sud al nord Italia, il treno fece 45 minuti di ritardo!!
Così, la povera casalinga disperata, giunse a Milano a mezzanotte, come Cenerentola....
Impaurita, spaesata, e infreddolita.... "ce la posso fare, ce la DEVO fare".. era il suo costante pensiero...


Faceva freddo a Milano, molto freddo, come Cockerina non aveva mai sentito!!!
Come in "Totò, Peppino e la Malafemmina", Cockerina era imbacuccata nel suo pesante cappotto, e vagava per la Stazione Centrale di Milano semi deserta, alla ricerca dell'uscita...
Trovò la strada che la portava fino all'Hotel Michelangelo, luogo in cui avrebbe dormito, e ove sarebbe stata ospitata MINIATURITALIA, e lì, finalmente, incontrò un volto amico, anche se sconosciuto: Sonya, del blog Cannella e Melograno, la ragazza con cui avrebbe diviso la stanza, il tavolo alla Fiera, e le emozioni più belle degli ultimi 10 anni!!
I due giorni successivi furono frenetici.
Sveglia al mattino presto, colazione abbondante....


e poi, finalmente in sala, per disporre le miniature sul tavolo, giusto in tempo per l'ingresso dei visitatori.




Tutti quei vassoi, brocche, piatti in ceramica, e poi scatole di alimenti, quadri, libri, cestini, borse, e quant'altro, tutto in stile country...



Quante notti insonni per preparare tutto!!
L'emozione era tanta! Così tanta, che alla prima vendita, Cockerina non riuscì a calcolare il totale dei prezzi, e chiese aiuto alla fedele compagna Sonya, più razionale di lei in quel momento... che figuraccia!! 
Ma va bene così, "Ce la posso fare, ce la DEVO fare" pensò ancora una volta Cockerina... in fondo, è sufficiente calmarsi un pò...
Sì, a parole!!
Per tutto il giorno, e il giorno seguente, un fiume di gente si soffermava alla "bancarella" delle nostre due amiche, "Le Minis di Cockerina" e "Cannella e Melograno", ed era un susseguirsi di acquirenti, di perfetti sconosciuti, di semplici curiosi, di fotografi... ma anche di tantissimi amici!!
La cosa più bella di tutta la manifestazione, era il poter dare un volto ai nomi, e ai nickname che ormai si conoscevano da tempo su Blogger!!
Così, ci fu l'incontro con Alma e Lia, le nostre madrine affettuose e generose, con MariaRita, dal sorriso così dolce e rassicurante......


con Terry , una donna pratica e forte, e la sua amica Rosanna...



con Patrizia Crozzo, creatrice di meravigliose fate, con Marcella, grandissima artista di alimenti in Fimo, e ancora le dolcissime Lisa, e Mari@, e Patrizia Pillai, pimpante e entusiasta come una bimba!!


la bellissima Luisa, elegante come la sua casa...


e poi Roberta, e ancora Rosanna e sua cugina Alessia!!
Un turbinio di emozioni forti, abbracci, sorrisi, baci, e lacrime... momenti sublimi, in cui sembrava che il tempo fosse fermo, come se tutto intorno fosse una favola, come se ci conoscessimo da una vita, come se non ci fossimo mai lasciati, come se fossimo tutte sorelle...
Il tempo diventa incredibilmente breve, quando si sta bene!
Con la promessa di rivedersi ancora, Cokerina salutò le amiche, conservando nel suo cuore quelle splendide emozioni.
L'aiuto fondamentale di Sonya, l'amicizia nata in modo così naturale, e l'incredibile affiatamento con lei, il calore umano trasmesso da Lia e Alma, preziose consigliere di questa prima esperienza fieristica, la piacevole serata davanti a una pizza con MariaRita e suo marito Roberto, l'incontro speciale con tutte le amiche, resteranno per sempre nel cuore di Cockerina, che a volte sembra così burbera, a volte così birbona, ma in fondo in fondo, è una brava ragazza... ah ah!
Lunedi mattina, di buon'ora, Cockerina accompagnò l'amica Sonya, alla stazione di Milano... non sapendo quali e quante avventure l'attendevano al varco...
La parentesi della fiera era stata così entusiasmante e positiva, sotto ogni punto di vista... chi poteva mai immaginare che sarebbero ricominciati i guai??
Ebbene, la neve e il ghiaccio che imperversavano per tutta l'Italia, impedivano il regolare flusso dei treni, in  partenza e in arrivo!!
Fu così che, il treno che Sonya avrebbe dovuto prendere per Roma, giunse in stazione circa 30 minuti dopo il previsto... e il treno di Cockerina invece, non giunse mai...
Fu soppresso pure quello!!!
"Pensa positivo, pensa positivo, pensa positivo.... ce la posso fare... ce la DEVO fare!! Prima o poi troverò il modo per tornare a casa...." erano i pensieri che affollavano la mente della nostra Eroina.
"Qualcuno di Lassù" doveva aver ascoltato le preghiere, o meglio, le "imprecazioni" di Cockerina, che da brava barese, meridionale e "terrona", era perfettamente a conoscenza delle migliori espressioni di disappunto, adatte al caso, e che qui non riporto per rispetto ai lettori, e ai loro parenti defunti....
... e infatti, il treno che l'avrebbe riportata a casa, arrivò.... ben un'ora dopo!!!
La nostra amica, nonostante gli abiti avvolgenti e caldi, aveva le dita dei piedi surgelati, pronti per "un salto in padella", senza necessità di scongelare.... questo, grazie anche a quei "bravi signori" che avevano deciso di chiudere le sale d'aspetto della "Grande Stazione di Milano Centrale", proprio in questo periodo dell'anno, così disgraziatamente caratterizzato dall'evento straordinario della neve, caduta così copiosamente come non si vedeva da almeno trenta anni...
Finito lo "sproloquio da scaricatore di porto", che Cockerina aveva in mente ormai da un paio di ore, ella salì sul treno, fiduciosa e speranzosa che finalmente "l'incubo viaggio" sarebbe finito da lì a poco...
Macchè!!
Il treno partì con ulteriori 25 minuti di ritardo, e dopo un lungo...


noioso...


stressante...


estenuante viaggio...


durante il quale, ripetuti rallentamenti a causa della neve posatasi sui binari,


e sinistri stridii del ghiaccio che si spaccava sotto le ruote, incutevano il timore di passare la notte all'addiaccio,


se il convoglio fosse rimasto bloccato da qualche infausto ostacolo....


Ripetutamente, il capotreno si scusava per il disagio, e offriva ai passeggeri una busta con acqua e crackers....
No comment!
Per farla breve, Cockerina arrivò nella sua città natia (dopo 10 lunghe ore di viaggio, e con anche 2 ore di ritardo), dove ad accoglierla con le braccia spalancate, e il naso gelido, c'era il marito Franco, intirizzito pure lui dal freddo glaciale per la lunga attesa in stazione... ma il vergognoso ritardo, fece sì che essi persero la coincidenza col trenino che li avrebbe riportati al paesello!!
Così, poveretti, furono costretti a prendere quello successivo, un'ora dopo, ancora, tornando infine a casa alle 22.30....
I figlioletti erano tranquillamente addormentati nei loro lettini, con le gote rosse e i capelli arruffati.
Cockerina non se la sentì di svegliarli, e così diede loro solo un piccolo bacio della buonanotte....
Pensare positivo paga, alla fine.
Nonostante tutto, era riuscita a andare e tornare, da sola!
Aveva conosciuto persone speciali, indimenticabili.
Aveva avuto soddisfazioni economiche.
Aveva avuto sì, freddo ai piedi, ma il suo cuore era caldo, e gonfio di gioia...
Ce l'aveva fatta!! Non poteva essere più felice di così!!

Pensa positivo anche tu, e continua a seguire le avventure di Cockerina.
Nel prossimo post ci sarà un give away!!

CHE TEMPO FA???

DISCLAIMER

I miei lavori sono opera del mio ingegno e della mia creatività, dichiaro con la presente di non esercitare l’attività del commercio al dettaglio di detti articoli in forma professionale bensì di praticarla in modo sporadico (commercio occasionale) non soggetto quindi alla discipline commerciali contenute nel D. Lgs 114/98 il quale, viceversa, regola le attività di commercio in forma professionale e continuativa. Con la presente dichiaro quindi, ai fini dell’applicazione dell’art. 4 comma 2 lettera h del Decreto legislativo del 31 Marzo 1998 n. 114 di esporre e di porre in vendita, in maniera occasionale e saltuaria, prodotti che sono il risultato e l’opera della mia creatività ed ingegno, che rientrano quindi nell’art. 4 comma 2 del D. Lgs 114/98 e non essere obbligata, di conseguenza, ad iscrivermi in nessuno dei Registri (obbligatori per gli imprenditori commerciali professionali) presso nessuna Camera del Commercio del Territorio Italiano in relazione agli articoli trattati.

Molte delle immagini che vedete qui sono il risultato della mia creatività mentre quelle reperite da internet sono di proprietà dei rispettivi autori. L'utilizzo è a compendio del testo per una maggiore efficacia dell'informazione. Il link dove conosciuto è stato specificato (sia per le immagini che per i testi). Qualora qualche immagine dovesse involontariamente violare il copyright o l'autore ritenesse improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione verrà ritirata immediatamente o aggiunto il giusto link di riferimento. L'e-mail è nel mio profilo.

The use of images in this pages is for a better comprehension of texts. All the images are a link. If any pictures are copyright protected, they will be deleted from my blog upon notification.