ciao!!

ciao!!

benvenuto nel mondo dei sogni..

tutti abbiamo un sogno!! il mio è quello di realizzare tutto (o quasi) quello che vedo nella realtà in scala 1:12!!

TU SEI IL VISITATORE NUMERO...

Visualizzazione post con etichetta miniaturitalia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta miniaturitalia. Mostra tutti i post

giovedì 5 marzo 2015

MINIATURITALIA… non c’è due senza tre!



È già passato un mese dalla mia terza avventura a Miniaturitalia e dopo aver raccolto le idee sono finalmente qui, a fare il resoconto di una esperienza unica, che ogni anno mi regala tante emozioni…
Ho aspettato a scrivere perché volevo essere lucida nei miei pensieri, per cercare di trasmettervi quello che ho vissuto, senza dare giudizi affrettati dettati dall’impulsività che mi contraddistingue.
Questa volta non ci sono state peripezie comiche inerenti il viaggio e l’acquisto del biglietto, come per gli anni passati, ma l’intoppo c’è sempre! 
E giusto per perpetuare la tradizione, Cockerina ha dovuto affrontare ancora una volta un ostacolo: ormai il tavolo era prenotato, il biglietto del treno pagato, le previsioni del tempo non erano catastrofiche, sembrava quindi che tutto potesse andare per il meglio, ma… poteva mancare l’appuntamento con la sfiga?? Certo che no!!
A novembre, appena qualche giorno dopo l’iscrizione alla fiera, che raccoglie artisti miniaturisti da tutta Italia e che richiama collezionisti e curiosi da tutta Europa, Cockerina ha avuto un improvviso, inaspettato malessere fisico, che ha messo in dubbio la partecipazione alla fiera stessa!
Dando per scontato che non ce l’avrebbe fatta a risolvere il problema per tempo, sfiduciata e affranta, la nostra eroina ha lavorato poco e male, le miniature erano il suo ultimo pensiero, non si è impegnata più di tanto per preparare il tavolo.
Ma la voglia di andare a Milano per la terza volta, a incontrare amiche vecchie e nuove, l’ha convinta a tentare comunque e a sopportare il dolore fisico e il malessere psicologico, fino alla data di partenza…


La sera dell’arrivo a Milano, appena fuori la stazione, ho immediatamente riconosciuto Annina, la figlia di Eleonora che sarebbe stata la compagna di tavolo di questa edizione. 
L’incontro è stato sorprendente, pensate: sentirsi chiamare per nome in una città lontano da casa, da una signora imbacuccata che non hai mai visto in vita tua, e che ti saluta con tanto affetto, deve essere stato per la ragazzina una esperienza strana, vero??? Ahahah! 
Perdonami Annina, è stato davvero molto bello conoscerti di persona, vedere da vicino il tuo sorriso splendente e quegli occhi così vivaci e luminosi!!
L'ho preso come un segno di buon auspicio...
Arrivata all’Hotel Michelangelo, nemmeno il tempo di posare la valigia, Cockerina ha avuto un altro incontro emozionante: Manuela, Roberta e Eleonora erano lì che l’aspettavano per la prima cena, quattro chiacchiere per sentirsi a proprio agio e dare il via a un sacco di progetti per il giorno dopo.
Com’è strano riconoscersi “a pelle”!!
Dopo tanto chattare su FB sembra di conoscersi da una vita, il viso della persona lo riconosci immediatamente, anche se non lo avevi mai visto prima, se non in foto…
Già in quel momento l’adrenalina si è fatta sentire, immaginate cosa è successo quando la sera stessa una cara amica è venuta a trovarci in camera, per un “cioccolata party”!!
Francesca, una simpaticissima signora Italiana trapiantata a Lussemburgo, ha costretto suo marito a accompagnarla in Italia, con la scusa della Fiera, per poter conoscere noi!! Commovente!! 
Ci siamo divertite molto… speriamo di non aver arrecato disturbo ai vicini di camera… ahahah!


I due giorni seguenti, sabato e domenica, si è svolta la fiera, con grande affluenza di pubblico!
Un flusso continuo di curiosi, e di amici che sono passati per un saluto.
Questo è il tavolo di Cockerina, tutto colorato!! 


Con tutti quei girasoli voleva essere un invito alla bella stagione e come potete vedere, ci sono state delle novità: piccoli divani rimessi a nuovo, in uno stile diverso, fuori dai soliti schemi… 


Il Pinocchio è opera naturalmente di Fabio Emil Antimi, che unisce la sua inimitabile arte di falegname alla poesia con cui presenta sempre le sue opere, le immagini che pubblica sono una gioia per gli occhi e il cuore, date un’occhiata nella sua pagina FB!!
Sul tavolo di “Le Minis di Cockerina” erano presenti anche i balconi in ferro battuto di Antonio Malacario, un gentilissimo insegnante in pensione, presepista per hobby, artigiano sopraffino, che realizza manufatti in ferro, in qualsiasi scala.


Molti visitatori si sono soffermati anche ai tavoli vicini, dove esponevano Piperyta Patty che ha portato in fiera bellissimi ambienti e quilt


e Manu, specializzata in letti e camere per bambini



Mentre subito “dietro l’angolo” c’erano le new entries Franca con Roberta e Martina


e Giusy, con Greta e Serena


Erano tutte emozionate come bimbe al primo giorno di scuola, spero che questa loro prima esperienza a Miniaturitalia rimanga una nota positiva della loro vita.
Tantissimi acquirenti sono passati al tavolo di Eleonora, che ha avuto la brillante idea di produrre in scala 1/12, un piatto tipico regionale per ciascuna regione d’Italia e molti piatti tipici di alcuni Paesi del mondo!


Questa originalità l’ha gratificata con la vincita del premio per il “tavolo più bello”!!
Pensare che Eleonora, presa dall’ansia per la sua prima partecipazione, all’ultimo momento quasi non voleva più venire a Milano!! Hahaha!! Brava Eleonora, come vedi, non bisogna mai arrendersi…


Non vi racconto molto degli altri tavoli nelle sale perchè praticamente non ho visto nulla!!
Ho girato poco, giusto il tempo di salutare vecchie amiche, e conoscere le nuove… per ciascuna di loro va un pensiero positivo e la speranza di ritrovarsi al prossimo anno!!


Queste sono foto di gruppo scattate nei due giorni della fiera e rappresentano una parte di iscritte al Gruppo “Casa di Bambola –miniature e divertimento” su FB, di cui faccio parte… siamo oltre 600, tutte italiane!


Questa foto in particolare, mi è molto cara!
Eccomi insieme al Maestro Andrea Coronella, eccellente cantante lirico, (apprezzo molto la sua voce cristallina e soave, ascoltare una romanza cantata da lui nutre l’anima…) che si diletta con le miniature in Fimo, e a Francesca, la simpatica amica del Lussemburgo che mi ha portato tanti piccoli omaggi, il più gradito un “dulce di leche” che mangio la sera, a cucchiaiate, davanti al PC … ahahah!
Il viaggio di ritorno a casa in treno lo abbiamo fatto insieme, sfogliando l'album di foto che Francesca ha scattato in Fiera, e per il quale è stata eletta all'unanimità Fotoreporter del Gruppo!!


In questa altra foto sono con Eva!!!
Ci conosciamo da tanto tempo attraverso il blog, ma è stata la prima volta che ci siamo incontrate da vicino... peccato non saper parlare lo spagnolo, ma gli sguardi lasciano intendere tutto, vero?
Eva, è stato un piacere!!


Strano come a volte ci si trovi davanti alle persone e senti di averle care, come se le conoscessi da sempre, e vuoi per loro il bene assoluto…
Cockerina ha incontrato tante amiche in fiera, raccolto le loro testimonianze di vita, ascoltato le loro disavventure.
- c’è chi ha perso il lavoro, perché per affrontare spese importanti ha dovuto chiudere un’attività…
- chi il lavoro invece lo cerca adattandosi a fare di tutto, anche se molto sotto le proprie aspirazioni, perché deve mantenere la famiglia…
- chi ha già grossi problemi di salute e si sente dare notizie disarmanti, alle quali non sai come reagire…
- chi è amareggiato per un litigio, chi è deluso da persone che reputava amiche…
Ma non solo notizie negative! C’è anche chi ha scoperto che il ballo ti aiuta a vivere meglio, e chi ha la giornata talmente piena di impegni, che non si capisce dove trovi il tempo per fare anche le miniature, eppure lo vedi sorridere felice!!
Persone straordinarie, con cui è stato piacevole parlare, avere un contatto fisico, sentire dal vivo la voce!
Cockerina ha raccolto tutto questo nel suo cuore, manterrà queste testimonianze come gemme preziose in un "giardino segreto", un bel giardino, grande e pieno di fiori colorati, uno diverso dall’altro, ciascuno con un suo profumo.
Fiori delicati ma resistenti alle intemperie, “fiori di acciaio” con radici forti, una propria stagione per sbocciare, crescere e appassire... ma sempre con l’augurio che ci sarà una rinascita per tutti loro.
Il sole splende sempre oltre le nuvole e prima o poi tornerà a rischiarare le loro vite!!! Coraggio!!


Ma, come in tutti i veri giardini ci sono sempre le erbacce da sradicare, anche nel giardino di Cockerina ci sono piante infestanti e malefiche, che avvelenano quanto di buono c’è nella vita di ciascuno di noi.
Piccole “stelle comete” che non conoscendoti, non sapendo nulla di te e di quanto hai fatto finora, si permettono di giudicarti e di darti appellativi che onestamente non senti di meritare!
Sono quelle persone che ti bloccano su FB senza darti la possibilità di avere un chiarimento e che si limitano a dirti che “non rientri nei loro canoni di scelta delle amicizie, perché (secondo loro) non sei né brava né meritevole”…
A queste persone stolte, consiglio di guardare in questo blog e vedere le cose che ho detto e che ho fatto, in tutti questi anni, con le miniature e con la gente.
Certo non è stato difficile come incollare tra loro perline e pezzi di penna per farne mini argenteria, ma io posso sempre imparare, loro non so… ah ah ah!!
Un amico mi ha detto che quella di quest’anno è stata la più bella edizione di Miniaturitalia.
Ecco, escludendo il fatto che molti erano ammalati, con un occhio pesto, o una mano fuori uso, posso dire anche io che è stata una bella esperienza, perché ho conosciuto persone meravigliose che mi hanno dimostrato tanto affetto!
... e per questo sono grata agli organizzatori di questa bellissima Fiera, che ci dà la possibilità di realizzare tanti sogni e di abbracciare tanta umanità!
E sono grata soprattutto a tutti voi, che da 5 anni e mezzo leggete ancora questo blog, i miei pensieri e le mie avventure tragicomiche.. ah ah ah!
Spero di continuare a godere della vostra piacevole compagnia ancora a lungo!
E invece, col tempo le stelle comete precipitano, scomparendo nel buio dell’infinito… e le piante infestanti, una volta sradicate, muoiono…

Alla prossima!!


martedì 23 settembre 2014

I LOVE SHOPPING!!!!

"I Love Shopping" è il primo romanzo scritto da Madeline Wickham con lo pseudonimo di Sophie Kinsella, la cui protagonista, Becky, fa la giornalista economica, ma non è assolutamente in grado di tenere sotto controllo le sue finanze.
Becky, dalla scrivania del prestigioso giornale londinese “Far fortuna risparmiando”, consiglia risparmio e investimenti sicuri ai lettori, ma ha il conto in rosso di migliaia di sterline.
Tutto ciò accade per l’irrefrenabile passione per lo shopping.
Ogni uscita rappresenta un’occasione per dare uno sguardo alle vetrine e per acquistare l’ennesimo cosmetico, l’ennesimo bagnoschiuma, l’ennesimo golfino di cui non può fare assolutamente a meno.
Le vetrine calamitano la sua attenzione in maniera totalizzante, la scritta “Saldi” costituisce un richiamo irresistibile. 
L’inevitabile conseguenza è quella di ricevere disastrosi estratti conto e di essere letteralmente perseguitata dai manager delle banche, che si occupano di recupero crediti.
Ora io non è che navighi nell'oro, e cerco sempre di metter soldi da parte per soddisfare piccoli sfizi... 
Ma quando mi sono trovata davanti al banco di Patrizia Santi a Miniaturitalia 2014, non ho saputo resistere alla tentazione e ho dato libero sfogo ai miei desideri!!!
Vi chiederete, come mai ve ne parlo solo ora, dato che Miniaturitalia è passata da un pezzo... ??
Ebbene, stamane sono finalmente arrivati un paio di scarponcini che ho ordinato a Patrizia e posso farli vedere insieme agli acquisti fatti lo scorso febbraio.
Ogni piccolo particolare è curato con la massima attenzione, cliccate sulle foto per vedere meglio!!


Ciascun paio di scarpe è confezionato con cura, inserito nel suo scatolo, sul quale potete leggere persino la misura!!!
37 da donna, come il mio piede...

e 43 da uomo, come il numero di mio marito!! ahahah!!


Naturalmente le scarpe sono destra e sinistra, e sono accuratamente rifinite sia nel tacco...


...che nella suola!! Nel caso particolare degli scarponcini, guardate la para a carramato!!


Patrizia crea anche delle borse stupende!
Al suo banco c'era l'imbarazzo della scelta, ma io ho dovuto optare per un modello e colore che si potesse abbinare un giorno (chissà quando!!) al dirndl, il famoso abito Tirolese, che prima o poi riuscirò a cucire alla mia bambola "Cockerina".
Il colore che ho scelto è verde muschio.
La borsa in camoscio è rifinita sia davanti...


che dietro!!!
(Se vi piacciono le sue creazioni, potete contattare Patrizia QUI)


E a proposito di "dirndl" guardate che grazioso abito mi ha regalato Martina Dellai!!
Lo metterò nell'armadio, visto che è già provvisto di gruccia.... ahahah!


Lì vicino, potete ammirare anche altri doni, ricevuti dalle amiche che hanno esposto a Miniaturitalia 2014.
Una piccola lavagna a forma di cuore, dipinta a mano, con gessetti e cancellino, opera della dolcissima Marina Tomaselli amante sfegatata della montagna, come me...


un minuscolo e delizioso presepe, regalatomi dalla bravissima Mati


e un telefono e un paio di occhiali, naturalmente rossi come i miei reali, acquistati in Fiera.


Altri strepitosi acquisti, fatti sempre in preda alla febbre che affligge noi miniaturisti, come la suddetta Becky protagonista del romanzo del titolo, sono stati due portadolci e un bel vaso di vetro, che non ricordo da chi ho comprato.... chiedo scusa!!!!


e infine, questo meraviglioso croccante alle mandorle, opera di "Le Molecole"... perchè dopo una giornata di shopping, ci vuole un dolce, per alleviare il dolore alle tasche... ahahah!!!


Ho comprato anche altre cose, ma sinceramente ora non ricordo nemmeno dove le ho conservate!!
Prima o poi mi deciderò a mettere ordine nella mia stanza laboratorio (sarebbe meglio definirla "discarica", a causa del caos che vi regna....!) e quando le troverò sarò orgogliosa di potervele mostrare.
Miniaturitalia è passata da un pezzo, come dicevo prima, e tra qualche mese probabilmente esporrò alla nuova edizione 2015... Ci vedremo là????
Questo mi dice che devo cominciare a lavorare!!! 
Il tempo fugge e oggi è il primo giorno di autunno.
Tra pochi giorni gli alberi cominceranno a perdere le foglie, e la mia "bella di notte", una pianta nata per caso grazie ai semi trasportati dal vento, che cresce spontanea nel mio giardino, seccherà tutta e scomparirà come morta nella terra umida... ma a primavera prossima, nuovamente fiorirà, mostrerà i suoi bei fiori fuxia e spanderà il suo soave profumo, ogni sera.... come stasera!!!


Alla prossima!

martedì 18 febbraio 2014

COCKERINA A MILANO.... A VOLTE RITORNANO!

PREFAZIONE
Si dice che l'assassino torna sempre, sul luogo del delitto...
Questa volta Cockerina era fermemente intenzionata a ripetere l'esperienza, senza commettere gli errori della volta precedente!
Così, armata di santa pazienza, e con un gruzzolo di soldi guadagnati con fatica nel suo negozio Etsy, conservati centesimo dopo centesimo appositamente per l'occasione, si diresse presso l'agenzia di viaggi, per comprare il biglietto del treno che l'avrebbe condotta a Milano, per partecipare, per la seconda volta, all'unica Fiera delle Miniature italiana, MINIATURITALIA!


CAPITOLO 1
La sorte avversa, ormai era un classico per ella, decretò che il ritorno da Milano fosse difficoltoso.
Così, il biglietto di andata fu comprato, mentre per quello del ritorno Cockerina sarebbe dovuta ritornare in agenzia ben tre volte!
1) perchè proprio quel giorno, non era possibile prenotare con così largo anticipo.
2) perchè proprio quel giorno, NON funzionava il computer.
3) perchè proprio quel giorno, l'agenzia era chiusa per ferie... mah!!!
Ma il motto della nostra amica era, e sempre sarà, "Ce la posso fare, ce la DEVO fare..." e il biglietto finalmente fu acquistato.
Ecco quindi che, risolto il problema, dopo non poche imprecazioni contro il fato, e armata di buona volontà, Cockerina si mise al lavoro e cominciò a produrre alacremente, notte e giorno, le sue minis da portare in Fiera...
Durante quei tre mesi, la casa di Cockerina era diventata irriconoscibile, trasandata, polverosa e disordinata, il marito imprecava giornalmente in ostrogoto, perchè le camicie non erano stirate, i figli erano divenuti animali selvaggi, pascolavano sul divano incuranti delle briciole sparse sul tappeto.
Ma tutto questo non aveva importanza, perchè lo scopo principale era di mantenere la parola data e giungere alla Fiera di Milano carica di entusiasmo!
A costo di arrivarci stanca morta, a costo di sembrare uno zombie, a costo di rinunciare a fare la tinta ai capelli grigi... a qualsiasi costo, insomma, Cockerina DOVEVA essere lì, il 7 febbraio!!

CAPITOLO 2
E così fu!
Preparò la sua valigetta carica di amore...


....e arrivò a Milano, finalmente!
Quella sera Cockerina  conobbe Manu, la "ragazza dai capelli rossi" con cui avrebbe condiviso il tavolo in Fiera, sua figlia, e sua cugina, e le sembrò di conoscerle da sempre... L'atmosfera si caricava di entusiasmo e di gioia, per quella esperienza tanto desiderata!
Quando disposero le miniature sui loro tavoli, a entrambe tremavano le mani, l'ansia da prestazione si faceva sentire...


Ma magicamente, quando il pubblico cominciò ad entrare, tutto tornò tranquillo... come se quello fosse il luogo più bello dove si potesse stare, cascasse il mondo, dove tutte le artiste erano unite in un unico abbraccio, dove la soddisfazione di mostrare il proprio lavoro, fatto col cuore, fosse l'unica ricompensa alla tanta fatica dei mesi precedenti...

CAPITOLO 3
Nei due giorni seguenti ci furono sorrisi, abbracci, nuove conoscenze, piacevoli sorprese, "cose che voi umani non potreste immaginare..."
La lista delle persone che Cockerina incontrò è lunga:

Mati


 Ana


Pilar


Pedrete


e ancora, Pyperita Patty con Franca


Angelina, con Annalisa e Patrizia, vicine di tavolo


Martina Dellai con Alessandra Nicolin


Fabio, il gigante buono, creatore del mio mitico Pinocchio



Patrizia Cozzo e le sue meravigliose fatine


e ancora, Manuela Michieli, Patrizia Santi, Genziana Bellè, Paola Bellè, Mara Ronchetti con Pierluigi, Marina Tomaselli, "Eurosia", Francesca Vernuccio, Marcella Perodo, Mariarita Baldan, Alma e Lia, Valeria Bonomi, Cristina Monreali, Alexandra Cantatore, Loredana Tonetti, Elisa Fenoglio, Terry Espanet, Daniele Santi, Patrizia Pillai, Nellina Maricchiolo, Filomena Casagrande, Ersilia Fiorucci, Monica Lunghi, Emanuela Bergametti... (se non ho menzionato proprio tutti, chiedo venia, la vecchiaia incalza!!! Commentate qui, citevi e vi aggiungo alla lista!)
Cockerina fu felice di aver incontrato anche un "compagno d'armi" del gioco Grepolis, il suo Comandante Leonida, con la sua bella moglie e la sua splendida bambina, occhi di fata, luminosi e immensi, incantati davanti alle miniature...
Sarebbe stato carino fare una unica foto di gruppo, come si faceva alle elementari, per serbare un ricordo di questa fantastica festa tra amici, con un grande bellissimo hobby in comune... ma la stolta Cockerina non si ricordò di scattare foto a destra e a manca, e così vi dovrete accontentare di queste poche che vedete qui, ricevute in prestito.

CAPITOLO 4
Il tavolo era pieno, contrariamente ad ogni aspettativa,


le minis erano in bella mostra, e molti curiosi e acquirenti facevano la fila (vabbè, esagerato!...) per ammirare i manufatti della nostra eroina!!


A dire il vero, c'era anche qualche distratto visitatore che poggiava malamente la borsa sui piccoli, delicati e indifesi oggetti, costruiti con tanto amore, e c'era anche chi li prendeva e li strapazzava in mano, senza curarsi della loro fragilità... ma Cockerina con un largo, cordiale sorriso, e un paio di imprecazioni tra i denti stretti, riuscì in qualche modo a farsi rispettare e a far posare l'osso... ahaha!

CAPITOLO 5
La sera di sabato, erano circa in 20, giovani e scatenate, e decisero di andare a cenare nella Pizzeria Gaffurio...


Dopo una fragrante pizza "napoletana verace"


e una grande bevuta


uno sparuto gruppo di "casalinghe disperate alla ricerca di un pò di movida"


decise di rimanere a fare due chiacchiere, in allegria...


Il liquorino e la fetta di pastiera napoletana erano d'obbligo a quell'ora!
Il televisore mandava la partita Napoli-Milan, e ad ogni entusiastico "Olèèèèèèèèè" dei gestori del locale, le amiche sorridevano e si congratulavano coi tifosi della tenzone calcistica...
Quale grande sorpresa fu, quando, a partita finita con la vittoria del Napoli, dopo aver chiesto il conto, le ragazze si sentirono rispondere "Offre la casa, perchè ha vinto la nostra squadra!" ahahah!!!
Non poteva andare meglio di così...

CAPITOLO 6
E invece sì!!! Al rientro all'Hotel Michelangelo, il gruppo di donne, allegre e insonni, si riunirono al Bar a bere... acqua!! La pizza aveva messo sete...
Le chiacchiere e le risate furono tante,  ma il barista dovette addirittura spegnere le luci, per mandarle a nanna!! ahahah!!
Peccato che le cose belle durino così poco...
La domenica sera, a Fiera terminata, si salutarono tutte con la promessa di rivedersi ancora, l'anno prossimo. Tutto era stato così piacevole, tutto era stato così perfetto... del resto MINIATURITALIA è al suo decimo anniversario, l'esperienza conta!...

CAPITOLO 7
Rosanna non era potuta andare a visitare la Fiera, così fu Cockerina a andare ospite a casa sua...
L'amica di Genova era stata così gentile e premurosa, l'aveva accolta a braccia aperte alla stazione della città Ligure, le aveva preparato una cena squisita e Cockerina ammise di non aver mai gustato un piatto di "bavette al pesto genovese" così buono!!
La casa era splendida, graziosa, accogliente, bene arredata... un piccolo museo, dove ogni angolo era abbellito da preziose miniature!
Rosanna era nel campo delle minis da tanti anni, era stata la prima ragazza che, con un commento affettuoso e incoraggiante, aveva spinto Cockerina a inoltrarsi nel fantastico, intricato "Bosco delle Fate"... il mondo delle miniaturiste.
Persino vedere da vicino la "Casa Rossa" che Rosanna stava costruendo, prendendo a modello una vera casa nel quartiere, faceva sentire Cockerina una privilegiata!


Cockerina era particolarmente legata a Rosanna, e il fatto di essere in casa sua, era come sentirsi in un tempio, o in un faro... toccare quegli oggetti che tante volte aveva visto in foto, nel blog di Rosanna, vedere da vicino quanto fosse brava la sua amica, dormire nella sua casa, era una esperienza unica che non avrebbe dimenticato mai più...

CAPITOLO 8
Fu doloroso, l'indomani mattina, salutarsi alla stazione, separarsi... quante altre cose avrebbero potuto dirsi? Quante altre cose avrebbero potuto fare insieme, se solo non ci fossero quasi mille kilometri di distanza???
Nel treno che la riportava a casa sua, al suo paesello, nel profondo sud, Cockerina pensava che era parecchio sfigata a vivere in un luogo così lontano, dove il massimo della fantasia è creare centrini all'uncinetto, dove non sanno cosa siano le miniature, dove se in merceria cerchi il nastro di seta da 2 millimetri, ti guardano strano, come se avessi chiesto la luna!

EPILOGO
Sono passati già diversi giorni, da quella fantastica avventura... e Cockerina è qui che scrive, che guarda le foto, che ricorda, che sorride tra sè e sè, che si sente una scema... perchè a volte le scivola una lacrima.
Non crede che sia solo per il raffreddore...

CHE TEMPO FA???

DISCLAIMER

I miei lavori sono opera del mio ingegno e della mia creatività, dichiaro con la presente di non esercitare l’attività del commercio al dettaglio di detti articoli in forma professionale bensì di praticarla in modo sporadico (commercio occasionale) non soggetto quindi alla discipline commerciali contenute nel D. Lgs 114/98 il quale, viceversa, regola le attività di commercio in forma professionale e continuativa. Con la presente dichiaro quindi, ai fini dell’applicazione dell’art. 4 comma 2 lettera h del Decreto legislativo del 31 Marzo 1998 n. 114 di esporre e di porre in vendita, in maniera occasionale e saltuaria, prodotti che sono il risultato e l’opera della mia creatività ed ingegno, che rientrano quindi nell’art. 4 comma 2 del D. Lgs 114/98 e non essere obbligata, di conseguenza, ad iscrivermi in nessuno dei Registri (obbligatori per gli imprenditori commerciali professionali) presso nessuna Camera del Commercio del Territorio Italiano in relazione agli articoli trattati.

Molte delle immagini che vedete qui sono il risultato della mia creatività mentre quelle reperite da internet sono di proprietà dei rispettivi autori. L'utilizzo è a compendio del testo per una maggiore efficacia dell'informazione. Il link dove conosciuto è stato specificato (sia per le immagini che per i testi). Qualora qualche immagine dovesse involontariamente violare il copyright o l'autore ritenesse improprio l'uso, lo comunichi e l'immagine in questione verrà ritirata immediatamente o aggiunto il giusto link di riferimento. L'e-mail è nel mio profilo.

The use of images in this pages is for a better comprehension of texts. All the images are a link. If any pictures are copyright protected, they will be deleted from my blog upon notification.