Mi è capitato tra le mani un piccolo feltrino adesivo, di quelli che generalmente si mettono sotto le gambe delle sedie per non farle strisciare sul pavimento, oppure si attaccano sui muri, in corrispondenza delle maniglie delle porte, per non ammaccare le pareti...
Le misure del feltrino sono diametro cm 2,5 e altezza 3 mm.
Ecco cosa è diventato:
Che strano, direte, io vedo solo la scatola di un dolce, il "Panforte"...
Ebbene, la scatola l'ho interamente creata io...
ma all'interno...
c'è il dolce!!!
Un piccolo, insignificante feltrino bianco, adeguatamente ridipinto con pittura acrilica, sia all'esterno per simulare lo zucchero a velo, sia all'interno per simulare il ripieno del dolce, che per chi non lo sapesse, nella realtà è fatto di un impasto di miele, mandorle e frutta secca...
E la cosa buffa è che, contrariamente alle solite torte fatte col Fimo, questo, premendo col dito, rimane soffice!! Come un "vero" dolce!!! ah ah!!
Volete assaggiare??
Buon inizio di settimana!!!
What a great idea Caterina! It looks good! :) Seeing the world through miniature eyes is wonderful.
RispondiEliminaMaia
Tooooo clever!!! I will try it! There are many Indian sweets that look exactly like this! Thank you!!
RispondiEliminaIt looks good, what an clever idea!
RispondiEliminaE chi sarebbe quella che non dorme di notte? Io?!? Ma credo che anche tu stia sulla buona strada! Geniale...semplicemente geniale!
RispondiEliminaBaci
Sonya
Perfecto!!!
RispondiEliminaNo todo tiene que ser con fimo.
Queda muy bonito!!!
Caspiterina Caterina... i tuoi dolci sono eccezionali!! Mi piace tantissimo e che ideona il feltrino!! Anche le altre minis del panettone e della colomba... insomma tutte ;-) sono veramente perfette. Sono contenta che ti piacciano i miei piattini. Spero di non fare disastri nel decorarli. Baci :-)
RispondiEliminaCatherina, what an imagination!!! The results is absolutely perfect!!!
RispondiEliminaIt looks real!!!
Hugs,
Meli
quello che hai riscontrato tu è la "normalità" per noi miniaturiti, anch'io mi trovo a cercare di vedere oltre alle cose che ho davanti e se mi trovo con mio figlio, ci consultiamo per capire cosa potrebbe essere, sia nella scala 1:12 che nella sua 1:87.... che posso dirti di più, tranquilla e continua così, il bello delle mini è proprio questo !!
RispondiEliminaUN ABBRACCIO
Terry
Ecco cosa adoro io dei miniaturisti: l'incredibile capacità di vedere oltre!
RispondiEliminaSei un genio, adoro il panforte, adoro la tua fantasia e adoro questo piccolo feltrino trasformato in un invitante ipercalorico squisitissimo dolce!!!
Mi sento felice, guarda...
Esta didiendo comeme...comeme...
RispondiEliminaFelicidades por tu imaginacion y por tan brillante resultado.
besitos ascension
Ma questo post me lo ero perso...uffa, che frana che sono.
RispondiEliminaIl tuo panforte è mitico, sembra davvero..un vero panforte!!!!
I feltrini, piccoli oggetti che in casa mia si riempiono di peli di gatto, in casa tua diventano piccoli panforti....geniale!!!!
Complimenti davvero, anche per i libri del prossimo post, mi piacciono davvero tanto...quanta pazienza...!!!
Un bacione
Roberta
che idea geniale,sembra proprio vero!!!
RispondiElimina