Dunque, per fare una mini colazione cosa serve????
marmellata, caffè, zucchero......
E un pò di flaconcini di aromi per dolci, naturalmente!!!!
Ma anche un quadratino di plastica trasparente e un pezzetto di stoffa a quadretti.
Un pezzetto di sughero, per fare il tappo al nostro vasetto di vetro.
Infine un pò di gel, con cui riempire il vasetto.
Ecco pronte fragole e pesche sciroppate!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhrbfxsyklbjyvj8eViaxqnWCwZ6vmlWpbRHnuH5LDVUjllDqCX4tsnsBWguSDsvT3T0CYsF3JeR6DO_41H3sNUfavY7uEfYBWwf6Xp4_I3je83Nb9v6ovUMX0HUK4Ixq3gTdPULX1dyQmn/s400/F.JPG)
uuuuhhhhmmm!! che voglia mi è venuta, quasi quasi vado a farmi un panino con la marmellata!!
marmellata, caffè, zucchero......
E un pò di flaconcini di aromi per dolci, naturalmente!!!!
Ma anche un quadratino di plastica trasparente e un pezzetto di stoffa a quadretti.
E poi un pò di Cernit, con cui fare fragole o pesche a pezzi.
Un pezzetto di sughero, per fare il tappo al nostro vasetto di vetro.
Infine un pò di gel, con cui riempire il vasetto.
Ecco pronte fragole e pesche sciroppate!!
E già che ci siamo, con la parte terminale del flaconcino di vetro, facciamo anche i contenitori per zucchero e caffè!!
E così anche questi finiscono nella mia dispensa in cucina...
Nel caso in cui riuscite a fare i contenitori in vetro, fareste cosa gradita mettendo il link a questo tutorial. Grazie!
Nel caso in cui riuscite a fare i contenitori in vetro, fareste cosa gradita mettendo il link a questo tutorial. Grazie!
uuuuhhhhmmm!! che voglia mi è venuta, quasi quasi vado a farmi un panino con la marmellata!!
Ciao! Ma che bello il tuo blog!Complimenti davvero! Un bacione!
RispondiEliminaciao Cockerina,
RispondiEliminaho conosciuto il tuo blog attraverso Rosanna, mia amica e concittadina.
Ti devo fare i mie complimenti...a breve ti inserisco nei mie blog preferiti.
ciao e a risentirci a presto !!!
Terry
grazie Gabriella, sei stata gentilissima a passare di qui..
RispondiEliminaricambio il bacione!!!
ciao!!!
ciao Terry, grazie anche a te!!!
RispondiEliminaverrò a vedere il tuo blog... adesso sono curiosa...
bacio!
conoscendo le dimensioni della casetta dal vero... posso solo dire che sei stata bravissima...
RispondiEliminasembrano veri..
ernesta
grazie Ernesta, spero che ti sia di sprone a costruirla anche tu...
RispondiEliminaun bacio!!
Your glass jars are perfect Caterina.
RispondiEliminathanks, Susan!!!
RispondiEliminaciao volevo chiederti se possibile sapere, che tipo di gel hai usato, e come hai fatto a tagliare la boccetta dell'essenza grazie e complimenti davvero brava
RispondiElimina