Avrete capito che oltre a "minificare" mi piace molto anche cucinare!!
.... il lavoro che segue nasce dal connubio di queste mie due passioni...
Chiedo scusa per le foto, al momento non avevo la digitale e mi son dovuta arrangiare col videotelefono, ma spero si capisca lo stesso...
Ecco quindi un piccolo tutorial per fare i pelati in scatola rigorosamente in scala 1:12 ...
Prima di tutto occorre trovare delle matite che abbiano la gommina... avete mai notato che hanno la zigrinatura proprio come quella della lattine dei pelati??? ah ah ah!!
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgNeHisv58grDekJtGM3feyqr3YuyZfhWDngcc07CPb0Xgb-E5W4L4NDOr3hwvrYQ1y4s1bDAjaSsx01y3zJ1AOkdDKJIeDdD7Egt6n-Ydt1kydg2od8qWoniFR-Taq9T7XRHqazR5G6WC0/s400/3.jpg)
Ritagliare due quadratini da un foglio di alluminio per alimenti ed incollarli sotto e sopra la lattina, aspettare che la colla asciughi (io ho usato il bostik trasparente..) e tagliare via l'eccesso
Già che ci siamo ne prepariamo altre di lattine così facciamo una bella scorta.... tanto di matite consumate in casa se ne trovano sempre tante, no??
E adesso viene il bello!!! se avete delle scatole di pomodori pelati in casa staccate delicatamente l'etichetta e fotocopiatela o passatela allo scanner, quindi, dopo averla memorizzzata nel vostro PC riducete l'immagine in scala 1:12 cercando di avere una buona risoluzione, ricordatevi che si devono leggere bene le scritte sull'etichetta, sennò è tutta fatica sprecata... quindi stampatele
Già che c'ero ho fatto la stessa cosa con l'etichetta dei fagioli cannellini... basta incollare il "coperchio" aperto e la lattina è pronta....
Nel caso in cui riuscite a fare i pelati in scatola, fareste cosa gradita mettendo il link a questo tutorial. Grazie!
.... il lavoro che segue nasce dal connubio di queste mie due passioni...
Chiedo scusa per le foto, al momento non avevo la digitale e mi son dovuta arrangiare col videotelefono, ma spero si capisca lo stesso...
Ecco quindi un piccolo tutorial per fare i pelati in scatola rigorosamente in scala 1:12 ...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjqxXnCtu389o2_w3TUob1KxsH0kxURdTNrwwLSz-w2Tmbs7fkg9Cq9-vNaE65HJjem25WsBpspkMDDgsJ5UShMc4nI_930PfnAwf1jujTT1s22AmjqF2esxLhukDzP86YKPoak0JxEihZj/s400/1.jpg)
Dopo aver tagliato la parte metallica della matita, occorre eliminare la gommina all'interno dell'involucro metallico: basta tirarla fuori con una pinzetta e tanta pazienza... poi limate bene la superficie segata, così non rischierete di farvi male nel manipolare la "lattina"...
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgNeHisv58grDekJtGM3feyqr3YuyZfhWDngcc07CPb0Xgb-E5W4L4NDOr3hwvrYQ1y4s1bDAjaSsx01y3zJ1AOkdDKJIeDdD7Egt6n-Ydt1kydg2od8qWoniFR-Taq9T7XRHqazR5G6WC0/s400/3.jpg)
Ritagliare due quadratini da un foglio di alluminio per alimenti ed incollarli sotto e sopra la lattina, aspettare che la colla asciughi (io ho usato il bostik trasparente..) e tagliare via l'eccesso
Già che ci siamo ne prepariamo altre di lattine così facciamo una bella scorta.... tanto di matite consumate in casa se ne trovano sempre tante, no??
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiCpqwzFvQ1Iqzb177GubuvCSoW6P3Fp1bHfZoiEaOGs33TF2scytG_7RrHavajfH8PmR9bB-obSqo9QqqdUZz0HJEHfDVwd9Cv2_7_KO4Ck-Qjxr3I95AqhDdbLpZ42MxfrRlQzru14SR4/s400/5.jpg)
Vedete??? hanno la stessa altezza!!
La mini scatola di pelati è pronta!!
Nel caso in cui riuscite a fare i pelati in scatola, fareste cosa gradita mettendo il link a questo tutorial. Grazie!
Dunque, i pelati li abbiamo, i fagioli pure.... e adesso, andiamo a cucinare??? ah ah!!
Alla prossima!!!
sono senza parole...
RispondiEliminaabbraccio, ernesta
eh eh!!
RispondiEliminagrazie!! bacio...
Thank you for sharing a brilliant idea x
RispondiElimina