Questi sono gli ultimi che ho costruito, in hotel, durante le pause dopo pranzo.. ah ah!!
Ebbene sì, mi sono portata il "lavoro" in vacanza, ma per me non è un lavoro, è puro relax!!.. E poi io non amo fare il riposino dopo pranzo, ma fa venire un mal di testa!!!
Li ho creati seguendo la tecnica spiegata nel mio tutorial.
Non è difficile, in fondo, bisogna solo armarsi di pazienza e cercare di essere più precisi possibile, per ottenere un buon risultato...
Come vedete, sono uno diverso dall'altro, e possono avere molti utilizzi: cestino per il pane, per la frutta, per la cantina, per il giardino, per le piante...
Questi nelle foto sono già destinati alle mie amiche per alcuni swap.
Ma posso considerarli dei prototipi.
Chi di voi ne volesse qualcuno, io sono disponibile a farlo per voi, basta che mi chiediate il modello!!
I colori a disposizione sono: marrone, naturale, rosa, giallo, arancio, verdino e blu marine.
Posso anche farli bi-colore, scegliete voi l'abbinamento.
Sarei lieta di scambiare con qualche vostra minis!!!
Infine, l'ultimo nato, stanotte!!
E' destinato a una mia carissima amica, ma lei, ancora non lo sa.....
¡Que variedad! Es verdad, valen para todo. El detalle del periodico en la primera que he visto me ha encantado. Besos Clara
RispondiEliminaFantástica la colección de cestitas que has preparado, la rosa muy dulce.
RispondiEliminaFelicidades. Besos
Sono una cestini bello. è sorprendente quello che lo stesso tutorial che cestini bello e diverso ... baci
RispondiEliminaBellissimi i tuoi cestini...sopratutto l'ultimo.
RispondiEliminaBacioni
Sonya
fantastico lavoro vi sono stati grandi, mi ricorda che mio nonno li ha fatti, perché era il suo lavoro, ma non così piccole
RispondiEliminaSono tutti bellissimi complimenti. Anche in vacanza non sei riuscita a stare lontano dalle tue mini vero? E hai fatto bene ;o) Riesci a comunicare veramente tutto il tuo entusiasmo per questo "piccolo mondo". Un bacio
RispondiEliminaVery good Caterina!
RispondiEliminaQuesti sono cestini seri!!!
RispondiEliminaI primi due sono i miei preferiti: amo i cestini scuri perchè il contrasto col contenuto (in genere frutta e verdura dai colori tenui) è molto bello...
L'ultimo però è davvero un'altra cosa: tenero e materno :-)
Come al solito, bravissima!
These baskets are beautiful and so useful; thank you so much for posting the tutorial. :)
RispondiEliminaI'm so happy you like the tiny ballerinas on my blog. Yes, I do use a toothpick. First I sand it to give it form, then paint and dress it. After this I can cut it to add the legs, but not before as There would be nothing to hold on to. :)
Hugs,
Maia
They look wonderful, have to try one at some point :)
RispondiEliminaBeeelliii ! ah quanto mi piacciono i cestini! Di tutte le fogge e colori!
RispondiEliminaBravissima!