Non riuscivo a capire come si potesse infilare un tessuto morbido nella stampante, senza che si aggrenzisse o che al peggio, potesse rompere la stampante stessa!!!
Guai succedesse, mio marito mi strozzerebbe!!! Già credo di avergli rotto lo scanner, e per questo mi dispero perchè al momento non posso fotocopiare nulla sul PC!
Peccato, sto conservando tante belle confezioni di biscotti, cioccolatini, alimenti vari... appena possibile, cioè quando mio marito avrà comprato un nuovo scanner (ih ih!!) aprirò un post con tutti i miei printables per voi!!! Abbiate pazienza per ora!
Ma torniamo all'argomento iniziale: Stampare sul tessuto.
Ho trovato le istruzioni in questo TUTORIAL, dove finalmente ho capito cosa è la "Freezer Paper"!!
La difficoltà sarà adesso trovarla in commercio... Mi hanno detto che anche la carta da macelleria può servire allo scopo... BOH?? Vedremo!
Alle amiche italiane:
Per caso sapete dove si possa acquistare questa Frezeer Paper?? Come si chiama in Italia questa carta particolare? Qualcuna di voi ci ha già provato?? E con quali risultati?? Per favore, lasciate un commento al riguardo!
Spero che questo tutorial possa essere utile anche a voi!!Vi lascio anche il link del sito su cui ho trovato le istruzioni:
http://www.paperminis.com/tutorial-library/need-to-know-tutorials.htm
così, se vi va di dare una sbirciatina...
Spero non si arrabbino se ho preso l'immagine... del resto è un tutorial a disposizione di tutti!
A parte gli scherzi, io li ringrazio tantissimo!! Ci sono un sacco di cose che non vedo l'ora di stampare su tessuto!
Aaaah! Adesso posso andare a dormire tranquilla...
Buonanotte!!