Sapete tutti chi era Penelope, vero??
La paziente moglie di Ulisse che tesseva di giorno, per poi sfilare di notte, la tela che aveva promesso di finire prima di sposare uno dei suoi spasimanti Proci…
Come Penelope, io ho tessuto questa coperta di pomeriggio e poi la sera, non soddisfatta del risultato, l’ho sfilata per ben 7 volte… Tutta!!! Questo per tutto il mese di ottobre!
Vuoi perché non mi piacevano gli accostamenti di colore, vuoi perché essendo alla prima esperienza con l’uncinetto nr. 22 (0,5 mm !!!!) non mi riusciva di prendere bene le maglie, ho perso il conto di quanti fori ho nel dito indice sinistro!!! vuoi perché il filato mi pareva sempre troppo grosso per le proporzioni di una scala 1:12…
Insomma è stata un’impresa enorme per me, nonostante le misure davvero piccole, per questa che dovrebbe essere una coperta per un letto singolo…
Misura cm 22,5 x 14,5… nella realtà sarebbe quindi 270 cm x 174.
Ho preso le misure da un plaid in lana simile, che mia nonna mi fece quando io ero piccina e ancora lo conservo per le fredde sere d’inverno…
Il filato che ho usato è filo da ricamo della DMC, una marca rinomata in Italia, e dei 6 fili che compongono ogni capo ne ho presi appena 2, quindi sottilissimo (le ricamatrici lo sanno!!)
E’ tutta lavorata a maglia alta, ho preferito cucire i quadrotti sul diritto per dare una nota di contrasto fuxia, che sarebbe poi il colore che lega il tutto..
L’ispirazione me l’ha data Maria, che nella sua casa di bambola ha messo una coperta simile, eccola:
Finalmente è finita!!!
Penelope riposa, Ulisse può tornare a casa…
It's awesome, you did a great job, I love it! :)
RispondiEliminadale
Hi!
RispondiEliminaOh how lovely that your blanket is!! There is so many little pieces..lots of work! Best Wishes from Finland :)
Che bella, sai che io ne ho una in scala 1:1 che mi aveva fatto la mia nonna e la mia mamma.
RispondiEliminaBaci Irene
grazie ragazze per i vostri commenti, mi rincuorano dopo tanto lavoro!!!
RispondiEliminaDales, sono contenta che ti piaccia..
Maria, sono esattamente 60 quadrotti, e misurano cm 1,8 x 1,8 ciascuno
Irene, tienila cara quella coperta: niente è più prezioso di una cosa fatta con le mani e con il cuore....
Thanks for your comments, I am glad after so much work!
Dales, I'm glad you like it ..
Mary, are exactly 60 squares, measuring cm 1,8 x 1,8 each
Irene, hold it dear that covered nothing is more valuable than something made with hands and heart ....
bye, Caterina
Qué preciosidad!!! me encanta la colcha y la mantita, son muy bonitas, felicidades
RispondiEliminaLot's of work your blanket but it's a lovely one,nice blog and the thinks you made.
RispondiEliminaCockerina, non ci poso credere, una meraviglia assoluta, ne avevo anche io una simile fatta dalla nonna, per per un letto vero, questa in miniatura è uno spettacolo!
RispondiEliminaPaky, Gonda, Marina, le vostre parole mi commuovono...
RispondiEliminagrazie!!
Caterina
ottimo lavoro Caterina !!! giuro...io non me la sentirei di farlo, già in scala 1:1 ne ho confezionato solo una, ma..anni luce fa....e non ho intenzione di riprovare. Certamente i lavori a maglia sono il tuo punto forte !!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Terry
Bella bellissima, io non so tenere l'uncinetto in mano e sono esterrefatta! MERAVIGLIOSA!!! Rosanna
RispondiEliminaeeeeeeeeeeeeeehhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!! ma grazieeeeeeeeeeeee!!
RispondiEliminaquasi quasi ne faccio un'altra...
ah ah ah !!
baci a tutte!!
Caterina
Que bonita, y que cuadritos mas pequeños. Felicidades es un trabajo muy laborioso. Carmen
RispondiEliminaWhat a lovely blanket!!!
RispondiEliminaIt reminds me of the blanket of my grandmother. She made a blanket like this a long time ago, and she always used it when she was cold or taking a nap!
Synnøve
FAVOLOSAA!!*__*
RispondiEliminaComplimenti è davvero molto bella.
Si anche io ne ho una grande ehehe
Cockerina che piacere averti tra i miei lettori e ti dirò è stata una piacevole scoperta girare sul tuo blog, hai le manine d'oro! Prima di avere Giorgia ricamavo a punto croce e ho fatto tanti bellissimi lavori anche su comissione, all'epoca non pensavo a fotografarli (ora me ne pento ogni volta che ci penso!!!). Appena riuscirò ad avere un pò più tempo per me tornerò a questa mia seconda passione, magari ti chiederò di insegnarmi qualcosa sul tuo meraviglioso hobby. Sei veramente molto brava, complimenti.
RispondiEliminaSonia
Piesse: in familgia e tra gli amici in il mio soprannome era Penelope ;D
Carmen, Sinnove, Rosa, Sonia, grazie per i vostri commenti!!!...
RispondiEliminatornate a trovarmi, presto ci saranno altri piccoli lavori che metterò in mostra sul mio blog!!!
Sonia ho cominciato per gioco questo hobby, e ho ancora tantissimo da imparare dalle miniaturiste più brave di me, ma spero presto di essere all'altezza del compito, se hai bisogno di chiedere qualcosa scrivi alla mia email!!
un bacio, Caterina
WOW!! These are so gorgeous and detailed!! Great job!!
RispondiElimina