Certo collezionare farfalle ne prende di pazienza!!!! le devi prima di tutto catturare, poi le devi catalogare, poi le devi incorniciare...
Io non ho tutto questo tempo, e poi inorridisco all'idea di catturare degli esseri così indifesi e meravigliosi...
diciamo che mi sono sbrigata in un paio di ore, facendo il tutto in scala 1:12...
come???
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEh5DAZcp-Yj8ZBgn2i-6AuFAIr1jZge9zpviZcJjjLTKcyHh1iFgpkBCCAW16ik3qeMid9OOONQ7hpCMZGjOn2tX86ebp5fiisa8x6R6Gm2yCEWTPCkycn9QKdAC6Z4lZmwKeNZI7V2171P/s280/divisori3.gif)
Su internet ci sono siti dove puoi scaricare gratuitamente dei miniprint, cioè delle riduzioni in scala 1:12 di immagini da utilizzare per le case delle bambole...
Io ho trovato delle microscopiche farfalline, tutte diverse una dall'altra...
Le ho ritagliate con cura una per una, le ho piegate a metà per ottenere le ali semiaperte, le ho incollate su un rettangolino di carta giallina e ho lasciato asciugare, poi una per una, sulla carta stessa, con una matita affilatissima ho disegnato le antennine a ciascuna farfalla...
Infine con molta pazienza ho costruito la cornice in legno incollata su una base di cartoncino, inserito all'interno il foglio sul quale avevo incollato le farfalle e chiuso con un foglio plastificato per simulare il vetro...
Ho incollato tutto intorno una seconda cornicetta in legno, et voilà !!!
ma sei un fenomeno....è bellissimo se poi penso a quanto sono piccole...complimenti!!
RispondiEliminaernesta